15/9: ordinaria follia a P.ta Genova

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

15/9: ordinaria follia a P.ta Genova

Postby Esagamma » Sat 16 September 2006; 0:25

Ebbene si: sono stato uno di quei "fortunati" si fa per dire presenti quel giorno alla stazione di Porta Genova nel tentativo di tornare a casa e non posso dire altrimenti stretto tra uno sciopero ATM che mi avrebbe privato del 324 delle 18,10 optando quindi per il treno, peccato aver appreso tramite altoparlanti la soppressione di tutti i convogli (almeno fino alle 19,30 ma correvano voci che tale termine si sarebbe prolungato) lungo tutta la tratta Milano-Mortara-Alessandria causa "ostacoli sulla linea causa maltempo" quello che ho visto è stata ordinaria follia: passeggeri esasperati, pullman sostitutivi rapidamente esauriti e scortati dalla polizia (il poliziotto faceva salire uno ad uno i passeggeri), minacce, urla e persino un malore fino a che il sottoscritto riusciva a salire su un pullman mezzo vuoto poichè avrebbe limitato la corsa a Trezzano (e vabbè: un bel pezzo a piedi fino a Bonirola ma cosa vuoi che sia, un pendolare è abituato a questo ed altro.. :? ).
Ora mi chiedo: ma è normale che in un paese civile due ore di pioggia e un mezzo sciopero dei tranvieri (chissà perchè sempre di venerdi'... :twisted: ) possano tenere in ostaggio centinaia di persone e non è mai colpa di nessuno? Dal livello di esasperazione che ho visto ieri penso che stiamo superando il livello di guardia di tutte le pazienze.
User avatar
Esagamma
 
Posts: 581
Joined: Fri 07 July 2006; 13:13
Location: Trezzano S/N (Mi) (lungo la S9 o 327)

Postby GLM » Sat 16 September 2006; 1:48

forse avresti dovuto provare con la 324, allo sciopero non hanno aderito in molti, tant'è che le M sono rimaste aperte, almeno la sera! in ogni caso più sento partare di TI ed RFI, e meno le apprezzo. ma dai, per quel poco vento che c'era e quell'acqua lì, non mi possono venire a dire che sulle rotaie sono caduti alberi!!!
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Postby fra74 » Sat 16 September 2006; 1:53

Sta di fatto che è caduta la linea aerea tra Corsico ed Abbiategrasso, quindi era un po' difficile che i treni viaggiassero
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby Esagamma » Sat 16 September 2006; 1:53

Infatti è quel che ho pensato anch'io :roll: , comunque è realmente successo negli ultimi scioperi che si piantasse anche il 324.
User avatar
Esagamma
 
Posts: 581
Joined: Fri 07 July 2006; 13:13
Location: Trezzano S/N (Mi) (lungo la S9 o 327)

Postby GLM » Sat 16 September 2006; 1:56

Sta di fatto che è caduta la linea aerea tra Corsico ed Abbiategrasso, quindi era un po' difficile che i treni viaggiassero


non son un intenditore, ma so che sono cose evitabili, e che quindi NON DEVONO SUCCEDERE
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Postby avc » Sat 16 September 2006; 9:58

comunque l'adesione non è stata così alta nella sera infatti la m verde a garibaldi era aperta...e i tram pochi ma c'erano (tipo ogni 20-30min)
avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

Postby msr.cooper » Sun 17 September 2006; 13:08

Guarda Esa, purtroppo da pendolare delle Nord di queste situazioni ne ho vissute tante!
Finchè vengono coinvolte delle stazioni abbastanza periferiche (le più lontane da Milano) la cosa si riesce più o meno a gestire.
E' quando si vanno a colpire linee e stazioni più centrali che succede il finimondo. Arrivano gli autobus sostitutivi che sono SEMPRE insufficienti, la gente si esaspera e devono arrivare i carabinieri. Ho visto l'anno scorso gente che ha preso a calci le porte degli autobus fino a romprere i vetri, perchè cercavano di salire dal retro (c'era aperta solo la prima porta).
E alla fine devo confermare tutto: l'esasperazione della gente è continua e talmente al limite che, quando accadono situazioni di forte disagio, ci sono alcuni "pazzi" che vanno fuori di testa e cominciano ad urlare, imprecare, e anche purtroppo spaccare
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Postby S-Bahn » Sun 17 September 2006; 17:48

Le situazioni del genere sono di forte disagio e spesso si compiono errori nella gestione, ma teniamo presente che quando si bloccano le Nord a Cadorna in ora di punta o la M1, i bus sostitutivi non potranno che essere sinsufficienti. SEMPRE!
Le ferrovie suburbane e le metropolitane vengono costruite principalmente proprio perchè la superficie non ce la può fare.
Non si può pretendere che da un momento all'altro, utilizzando il mezzo di superficie a minore capacità e senza strutturali provvedimenti di circolazione, si riesca a sostitituire un treno che parte ogni 2'. Stiamo parlando di portate di 20, 30.000 pax/ora per direzione, che sono almeno un ordine di gandezza sopra le capacità di una linea d'autobus, semprechè il traffico non si blocchi del tutto.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby msr.cooper » Sun 17 September 2006; 18:32

Sì, hai ragione.
Non ho scritto i luoghi per non essere noioso. Quando si blocca tra Cadorna e Bovisa dirottano tutti (e giustamente) sul passante.
Tutti i servizi sostitutivi che ho utilizzato erano dovuti ad interruzioni sulla linea Milano-Asso, quasi sempre in ora non di punta, quindi senza treni ogni 2 minuti o 30mila passeggeri l'ora. Eppure anche per trasportare 1000 persone i bus non bastano mai, e per di più arrivano in ritardo di lustri (visto che gia autobus sostitutivi arrivano da Saronno!!!! :oops: )
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Postby skeggia65 » Sun 17 September 2006; 23:43

GLM wrote:
Sta di fatto che è caduta la linea aerea tra Corsico ed Abbiategrasso, quindi era un po' difficile che i treni viaggiassero


non son un intenditore, ma so che sono cose evitabili, e che quindi NON DEVONO SUCCEDERE


Si, eliminando la catenaria e passando al Diesel!
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Postby Esagamma » Tue 19 September 2006; 13:24

Skeggia, anche i diesel possono rompersi :lol: e comunque devi sapere che circa tre anni fa (sempre) la Mi-Mo rimase interrotta per diversi giorni causa cedimento di un ponte (guarda caso sempre dopo un'alluvione)
User avatar
Esagamma
 
Posts: 581
Joined: Fri 07 July 2006; 13:13
Location: Trezzano S/N (Mi) (lungo la S9 o 327)

Postby fra74 » Tue 19 September 2006; 13:31

Se è per questo l'anno scorso è rimasta chiusa (una domenica per fortuna) perché è precipitata un auto dal cavalcavia Don Milani
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Postby skeggia65 » Wed 20 September 2006; 0:08

Beh, certo, i motori si rompono, e i ponti crollano, ma a GLM non vaiù che possa rompersi la catenaria..... :shock:
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Postby GLM » Wed 20 September 2006; 18:40

beh, io non me ne intendo, ma il fatto della catenaria mi sembra un problema che si può ben risolvere prevedendolo, o manutentando...!
User avatar
GLM
 
Posts: 17322
Joined: Thu 06 July 2006; 6:21
Location: Viale Ungheria - 27, 45, 66, 88, 175, Q45, Q88

Postby danny1984 » Wed 20 September 2006; 18:46

Mah guarda, credo che comunque ci si poteva fare poco dato che a Gaggiano deve essere passata una bella tromba d'aria dato che un bel po' di alberi dei pioppeti di fianco alla circonvallazione per Rosate sono caduti, alcuni anche in strada, bloccandola.
Contro fenomeni atmosferici non prevedibili non è detto che si riesca a prevenire, dato che il dimensionamento non è fatto sull'eccezione. Poi chiaramente questo vale in base a ciò di cui parliamo: se cade una catenaria una volta ogni 5 anni per il vento non è un problema, se crollasse un ponte a causa del vento è un'altro discorso :wink:
Image
> Mappe interattive linee S: S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S8 - S9 - S11
> Trasporti nel sud ovest di Milano, blog di informazioni utili sulla mobilità collettiva nel sud-ovest milanese: trasportisudovest.blogspot.com
User avatar
danny1984
 
Posts: 6360
Joined: Wed 05 July 2006; 21:13
Location: PV (2, 4, 6, 10)

Next

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 9 guests