Trasporti in Provincia...

Tutto il resto, comprese le altre aziende delle province di Milano e Monza

Moderators: Hallenius, teo

Trasporti in Provincia...

Postby skeggia65 » Mon 11 September 2006; 0:56

Qualcosa si muove?
A due anni e mezzo dall'insediamento della giunta Penati, riassumo la situazione.
La gara d'appalto per i trasporti in provincia, in base alla quale diverse linee sarebbero passate di mano tra un gestore e l'altro, tenutasi durante la precedente amministrazione, è stata invalidata (ingiustamente, sentenza TAR). Non sapremo mai se avrebbe portato benefici. L'annullamento della gara ha, tra l'altro, impedito la revisione della tariffazione SITAM e il passaggio alla gestione ATM di tutte le linee che collegano Milano con i comuni di prima fascia.
Nonostante la sentenza TAR, che dava ragione alle aziende vincitrici dell'appalto, la giunta Penati ha approvato, più o meno un anno fa, il nuovo PTS (Piano Triennale dei Servizi, mi ricorda molto i piani quinquennali di tradizione sovietica).
Da allora si vaneggia di nuove linee, nuove fermate, nuovi mezzi. Intanto San Donato, per dirne una, rischia di perdere il servizio delle linee "A", "B" e "Arancio" per mancanza di pecunia.
Penati, però, auspica una "demilanesizzazione" dell'ATM, volendola trasformare in "società metropolitana". Volendoci mettere le sue mani sopra.
Da sindaco di Sesto chiedeva con forza l'eliminazione del pedaggio della tangenziale Nord, che causava (e causa) traffico a Sesto.
Ora che è presidente della Provincia, nonchè della Serravalle, il casello è ancora lì (alla faccia dei Sestesi, poveri illusi).
Se questo è il suo modus operandi....
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Postby stefralusi » Mon 11 September 2006; 3:16

lo stimavo..per il rispetto dei cittadini e della forza operaia e dei sacrifici... ma ultimanente è deludente... anche se sempre e comunque migliore della Precedente signore.
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby S-Bahn » Mon 11 September 2006; 9:46

Cambiano gli attori, non i metodi e gli obiettivi.
Ci serve cambiare direzione, non cambiare il manovratore. Chiara la metafora?
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby stefralusi » Tue 12 September 2006; 1:38

La metaFora è chiarissima, ma siamo sempre noi tutti utilizzatori a sentircelo ... metaDenter 8--)
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Postby brianzolo » Tue 12 September 2006; 8:09

e vi siete dimenticati i baci e abbracci con la moratti per il ticket a milano.
tarallucci e vino
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Trasporti in Provincia...

Postby friedrichstrasse » Tue 12 September 2006; 12:06

skeggia65 wrote:Penati, però, auspica una "demilanesizzazione" dell'ATM, volendola trasformare in "società metropolitana". Volendoci mettere le sue mani sopra.


Lo trovo giustissimo, a prescindere da chi c'è in Comune e in Provincia.
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Postby brianzolo » Tue 12 September 2006; 14:04

non vedrei male una bella fusione ATM, TMP-monza, CTNM ,STP-como
in pratica buona parte, se non tutto, il nord milano e brianza

ottimizzazione delle linee e integrazione della rete
voi che ne dite?

ps: STP da uno stupendo orario tascabile valido fino alla fine delle scuole a tutti quelli che fanno abbonamenti, anche settimanali, purtroppo SOLO con gli orari delle linee STP
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Postby Coccodrillo » Tue 12 September 2006; 17:00

Fusione di tutte le compagnie che gestiscono linee nella città di Milano: Atinom, Caronte, Ctnm, Gtm, Stie, Tpm.
für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby avc » Tue 12 September 2006; 18:23

sgea stie e sila
avc
 
Posts: 9655
Joined: Mon 10 July 2006; 14:03

Postby karenwalker832000 » Tue 12 September 2006; 18:26

si certo....e adesso che Monza fa provincia pensate che l azienda si unirebbe all atm? troppo orgoglio di provincia :)
Se solo si facesse l'interesse del cittadino..... (punti di sospensione voluti)..... (ancora).....e ancora :D
karenwalker832000
 
Posts: 851
Joined: Thu 06 July 2006; 16:11
Location: Milano

Postby S-Bahn » Tue 12 September 2006; 22:32

Le aziende si possono anche fondere, ma non mi sembra la cosa principale.
L'importante è che ci sia una authority, una agenzia, o come diavolo vogliamo chiamarla, che abbia potere di progettazione, di decisione e risorse finanziarie adeguate. Poi le aziende che gestiscono il servizio possono anche essere 40, anzi forse è meglio, dal momento che nel campo dei trasporti esistono anche le diseconomie di scala, ovvero ho bisogno di 50 addetti per trasportare 1000 persone, ma se cresco troppo, fusione su fusione, e ne trasporto 10.000, probabilmente non mi basterano 500 addetti, ma ne avrò 800.
Non chiedetemi particolari perchè non sono un esperto di questo argomento, ma so che la cosa è nota e risaputa, e riporata in letteratura.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Trasporti in Provincia...

Postby skeggia65 » Wed 13 September 2006; 0:20

friedrichstrasse wrote:
skeggia65 wrote:Penati, però, auspica una "demilanesizzazione" dell'ATM, volendola trasformare in "società metropolitana". Volendoci mettere le sue mani sopra.


Lo trovo giustissimo, a prescindere da chi c'è in Comune e in Provincia.


Assolutamente no, a prescindere da chi siede.
Sarebbe giusto avere un'autorità dei trasporti, sovracomunale e sovraprovinciale. Come pensare a una direzione provinciale, quando tutta la provincia di Monza ne sarebbe - giocoforza - esclusa?
Un'autorità non dipendente dalle attuali istituzioni dovrebbe avere potere decisionale su tutta l'area interessata dai forti movimenti da/per Milano, quindi non limitarsi alla "grande Milano" o alla provincia.

stefalusi wrote:
La metaFora è chiarissima, ma siamo sempre noi tutti utilizzatori a sentircelo ... metaDenter

Beato te, chete ne senti solo metà!
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Trasporti in Provincia...

Postby S-Bahn » Wed 13 September 2006; 9:08

friedrichstrasse wrote:Sarebbe giusto avere un'autorità dei trasporti, sovracomunale e sovraprovinciale.
Concordo. Nell'intervento sopra dicevo più o meno questo.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby friedrichstrasse » Wed 13 September 2006; 12:00

Intendevo dire che un'ATM comunale, com'è ora, produce ovviamente (e giustamente) un forte scarto fra servizio urbano e interurbano. A mio parere, il problema va risolto demandando le competenze in materia di trasporti ad un ente superiore, che c'è già, la Provincia, e, nella sua variante di Area (o Città) Metropolitana, dovrebbe proprio assumersi queste competenze.
Se poi, come è, i confini provinciali sono irrazionali, e ci troviamo Motta Visconti, San Colombano o Castano Primo dentro, e Monza, Vimercate e Saronno fuori, non è colpa della Provincia...

@S-Bahn: penso che tu lo sappia, io credo che troppo spesso si discute di sistemi, di architetture istituzionali, eccetera, quando il problema sta nella testa di chi governa, o anche di chi è governato. Quindi non voglio dire che perimetrazioni razionali dei confini provinciali produrrebbero AUTOMATICAMENTE il buon governo del territorio. Ma sostenere che l'istituzione della Provincia di Monza non sia dannosa, perché "si possono sempre definire delle competenze interprovinciali", significa sostenere l'inutilità delle Provincie, il cui scopo dovrebbe essere proprio la risposta alle necessità tecniche del governo del territorio, sulla base delle quali dovrebbero venire dimensionate.
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Postby LUCATRAMIL » Wed 13 September 2006; 13:33

Nel 1923 Milano estese i propri confini. Dovrebbe accadere anche oggi, sia perchè di fatto alcuni Comuni limitrofi sono inglobati nel tessuto urbano, sia per ridurre un po'di amministrazioni, con beneficio per la spesa pubblica. Se ciò accadesse, date le limature al territorio provinciale, questo andrebbe quasi a coincidere con il teritorio Comunale: quindi sarebbe giocoforza la Provincia ad aver titolo per la gestione dei trasporti.
Questo a prescindere da chi c'è (comunque spero che cambi) :wink: .
In Tram we trust.
"L'attesa della pizza é essa stessa una pizza" (Lucatramil, 2013)
Comprate europeo!
LUCATRAMIL
 
Posts: 4199
Joined: Wed 02 August 2006; 13:40
Location: MILANO

Next

Return to Discussioni generiche sui trasporti milanesi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 20 guests