Page 3 of 3

Re: Amministrazione Sala e mobilità (2021 - 2026)

PostPosted: Wed 22 November 2023; 10:32
by frattale029
Lucio Chiappetti wrote:In realta' (purtroppo) dall'agenda non mi pare sia previsto ne' un tempo per domande dal pubblico, ne' temi concreti su cui agganciarsi


deprimente. "parlano gli esperti" ma chi se ne frega, parlate coi cittadini piuttosto

Re: Amministrazione Sala e mobilità (2021 - 2026)

PostPosted: Wed 22 November 2023; 14:59
by skeggia65
LUCATRAMIL wrote:Sembra tutto orientato a parlare di biciclette, monopattini et similia, ma, a mio parere, anche fossimo già tutti elettrici, per evitare un consumo spropositato si dovrebbe comunque premiare l'uso del TPL, anche nel 2099.....
Invece queste sono scuse per tspingere una mobilità individuale, che genererà problematiche diverse.
Mi viene in mente l'idolatrata New York, le cui immagini tipiche raffigurano strade intassate di taxi (tpl, sì, ma quello sbagliato)m la prova che non avere un'efficente rete di superficie è un guaio anche se hai vari metrò.

Tutto condivisibile tranne, a mio avviso, il giudizio su NY.
Mi stupirei se non fosse intasata di taxi:
Quasi 9 milioni di abitanti e 25 milioni considerando l'agglomerato.
Una densità superiore agli undicimila abitanti al chilometro quadrato.
Cinquanta miioni di turisti all'anno.
I bus ci sono, descritti puntuali nonostante il traffico e in servizio 24h.
Più di 6.000 veicoli in servizio.
Qui una mappa di parte di Manhattan.
Image

Re: Amministrazione Sala e mobilità (2021 - 2026)

PostPosted: Wed 22 November 2023; 15:26
by Lucio Chiappetti
LUCATRAMIL wrote: strade intassate di taxi

MI piace "intassate" (o intaxate ?) ... sarebbero meglio intramate, inbusate o inmacchinate :mrgreen: ?

Re: Amministrazione Sala e mobilità (2021 - 2026)

PostPosted: Thu 23 November 2023; 9:55
by LUCATRAMIL
Battuta involontaria dovuta all'ipovedenza che mi affligge da oltre un anno e.... cataratte in vista (oddio, in vista.... beh) scusate se ogni tanto mi scappa un refuso.
Grazie a Skeggia per l'aggiornamento su N.Y.
Avete mai notato che nei rari film in cui la scena si svolge su un mezzo pubblico americano, il mezzo non fa mai fermate finché il personaggio non deve scendere?
Sarà il retaggio di New Amsterdam? :-)

Re: Amministrazione Sala e mobilità (2021 - 2026)

PostPosted: Sat 09 December 2023; 21:17
by dedorex
Nel bilancio di previsione del 2024 la spesa per mobilità passa da 1 a 1.3 mld €. A parte l'incremento per la M4, cosa può essere il resto?
https://www.milanotoday.it/economia/il- ... rezza.html
Mi aspetto qualche strana posta di bilancio con poco impatto reale (a parte ovvio M4)

Re: Amministrazione Sala e mobilità (2021 - 2026)

PostPosted: Tue 12 December 2023; 14:56
by dedorex
Trovata probabilmente la ragione: si comprano la quota privati della M4 (anche se non capisco come facciano a metterla tutta a spesa corrente)
https://milano.corriere.it/notizie/cron ... 8xlk.shtml

Re: Amministrazione Sala e mobilità (2021 - 2026)

PostPosted: Tue 12 December 2023; 16:16
by S-Bahn
Probabilmente perchè di fatto è un anticipo del canone del PF, o di parte di esso, che è spesa corrente.

Re: Amministrazione Sala e mobilità (2021 - 2026)

PostPosted: Thu 14 December 2023; 0:11
by GLM
Ma mica la si compra tramite ATM, e non direttamente il Comune?

Re: Amministrazione Sala e mobilità (2021 - 2026)

PostPosted: Thu 14 December 2023; 12:18
by dedorex
E perchè ATM, che è un'azienda che fornisce servizio e che sicuramente non hai i capitali per un investimento del genere (e che poco avrebbe senso per lei)? E poi perchè il Comune dovrebbe pagare per "regalare" ad ATM? Fra l'altro sarebbe finanziamento pubblico, con tutta una seria di impatti regolamentari non banali (es. non potrebbe partecipare facilmente a gare europee)