Page 32 of 34

Re: Trenord (2022)

PostPosted: Wed 20 March 2024; 14:44
by mavk84
soliti problemi di Infrastruttura RFI, probabilmente i treni non sanno si trovano, si sa che la colpa è sempre altrui per Trenord

Re: Trenord (2022)

PostPosted: Fri 05 April 2024; 9:18
by luca
Image
Image

Di passaggio in Centrale, ho visto uno dei primi pop sulla RE8, 9:20 per Morbegno (e non Tirano, perché si sa che sta male tenere aperte linee come Tirano, Luino o Domodossola, metti che poi qualcuno inizi a fare del turismo sostenibile)

Carico già al limite, e non è nemmeno un giorno festivo. Voglio vedere questa estate. Si è passati dalle MD, ai Meridian, e ora ai pop.
Prossimo passo, una 668

La ciliegina sulla torta? Lungo tutto il convoglio, quindi entrambi i treni, sono appese mappe delle S con l'intestazione "servizio ferroviario regionale"
Poche idee, ma ben confuse
E dire che hanno due mappe, il 50% di possibilità di azzeccarla.

Re: Trenord (2022)

PostPosted: Fri 05 April 2024; 14:16
by teo
Ci sono dei lavori e la linea è limitata a Morbegno nel week-end

Re: Trenord (2022)

PostPosted: Tue 30 April 2024; 15:41
by luca
https://www.trenord.it/news/trenord-inf ... rcorrenza/

L’assegnazione della gara sancisce la competitività della proposta di Trenord su un mercato europeo.


cirus_theme_music=play

Re: Trenord (2022)

PostPosted: Tue 30 April 2024; 18:49
by Lucio Chiappetti
Ma gia' adesso e da un po' di anni (dovrei averli presi nel 2016) i Verona-Monaco non erano gia' eserciti da Trenord per conto di DB ?

Re: Trenord (2022)

PostPosted: Tue 30 April 2024; 19:45
by Mazzu
Confrontiamo i chilometri con quelli del contratto Lombardia per favore.

Re: Trenord (2022)

PostPosted: Wed 01 May 2024; 15:43
by luca
Lucio Chiappetti wrote:Ma gia' adesso e da un po' di anni (dovrei averli presi nel 2016) i Verona-Monaco non erano gia' eserciti da Trenord per conto di DB ?


https://www.ilgiorno.it/economia/trenor ... o-92e4b30a
Per chi non lo sa, no. Tutta novità, tutto fresco, gente brava, nuova, preparata e motivata. Campagna elettorale. I giornalisti lavano il cervello, e la gente ci casca.

Image

Re: Trenord (2022)

PostPosted: Tue 07 May 2024; 11:11
by luca
https://www.ferrovie.info/index.php/it/ ... e_vignette

Attenzione attenzione
Pare, e dico pare, che abbiano scoperto che i pop sono meno capienti di una composizione di 8 MD.
Chi l'avrebbe mai detto? : o

Probabilmente un ragazzino delle medie, se non delle elementari, messo di fronte ai dati. Con la differenza che il ragazzino, fra qualche anno, se è fortunato lavorerà per 700€ al mese da precario, o andrà all'estero. Mentre i soliti noti, sono sempre lì al calduccio, abbondantemente stipendiati dai contribuenti. E per tutto ciò, nemmeno sono in grado di capire che, dei trenini di quattro carrozze con una porta per cassa, messi su una delle RE più cariche di tutta la regione, potrebbero non essere una buona idea.

Ma, rullo di tamburi, scorrendo l'articolo si evince come la cosa non sia che un problema temporaneo, perché tanto in estate la linea chiude. Contenti? Così ci siamo levati anche questa gran seccatura di trasportare i passeggeri.
Mi piacerebbe, se qualcuno li ha, avere i numeri della Valtellina, R+RE, di quanti utenti ci siano in giro nel feriale invernale, e quanti nel festivo e nell'estivo. Ma si sa, i treni sono per i poveri pendolari, e gli studenti minorenni.

Ah, poi dicono che per l'autunno faranno altri studi.
Vorrei essere una mosca, per vedere questi studi. Anzi no, non vorrei, perché mi girerebbero troppo le balle.

Re: Trenord (2022)

PostPosted: Tue 07 May 2024; 21:20
by dedorex
Con tutto il male che penso di Trenord, non è che semplicemente è stato sottostimato l'aumento (non banale) dei turisti quest'anno? Durante il weekend del Salone del Mobile ho visto cose che voi umani..

Re: Trenord (2022)

PostPosted: Tue 07 May 2024; 22:05
by RuRu
È possibile pensare a una tripla, o non è tecnicamente possibile/risulterebbe troppo lunga?

Re: Trenord (2022)

PostPosted: Tue 07 May 2024; 23:53
by S-Bahn
Penso piuttosto che si debbano modificare i treni per fare 5+5.

Qui non si tratta di avere sottostimato una possibile crescita, ma di avere scelto treni con il 20% di posti in meno rispetto a treni già pieni

Re: Trenord (2022)

PostPosted: Wed 08 May 2024; 7:40
by luca
Appunto.
Non ci sono scusanti, come al solito. Lo avrebbe detto anche un bambino.

Re: Trenord (2022)

PostPosted: Wed 08 May 2024; 19:05
by facce
Per fare Saronno-Lecco la soluzione più logica è prendere S9 fino a Monza e da lì RE per Tirano, la coincidenza è bella comoda dato che l'S9 arriva a Monza al minuto 16 mentre il Tirano parte al minuto 32. Chiaramente la soluzione è tranquillamente acquistabile sull'app di Trenitalia e di Trainline (su quest'ultima puoi addirittura scegliere l'itinerario), per quale dannata ragione l'app di Trenord non me lo propone come soluzione?

Re: Trenord (2022)

PostPosted: Wed 08 May 2024; 19:28
by Mazzu
Una volta veniva proposta. Da quando hanno iniziato a toccare quelli bravi, l'informatica di Trenord sta andando a picco. Sapete che il sito non riesce più a emettere fattura elettronica al primo acquisto?

Re: Trenord (2022)

PostPosted: Wed 08 May 2024; 19:36
by facce
Tra l'altro la soluzione che prevede l'S9 delle 9:05 viene proposta anche sull'app Trenord, le altre no... Insomma, tutto molto casuale, fortuna che preferisco il chip on paper...

Sempre in tema sito Trenord, è normale che il treno storico del 19 maggio per Laveno sia andato in sold out nel giro di qualche ora? È in vendita da oggi e alle 15 era già esaurito...